Dimissioni per fatti concludenti
Se il lavoratore dipendente si assenta per più di 15 giorni senza dare sue notizie o supera il periodo previsto dal ccnl applicato rischia di perdere il posto di lavoro senza diritto alla Naspi!Il Datore di Lavoro deve mandare il modello allegato per comunicare all’INL l’assenza ingiustificata per le dimissioni di fatto.Ricevuta la pec da parte del datore di lavoro, l’Ispettorato potrà...
Read MorePagamenti tracciati di alcune spese ai fini delle imposte sui redditi
Se effettuate con metodi tracciabili, cioè con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento (carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari): – non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente i rimborsi delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto, effettuati mediante autoservizi pubblici non di...
Read MorePATENTE A CREDITI IN EDILIZIA
La patente a crediti per la sicurezza sul lavoro serve a certificare il rispetto delle norme antinfortunistiche e a garantire la sicurezza nei cantieri edili. La patente è rilasciata in formato digitale previa domanda telematica da presentare attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Imprese e lavoratori autonomi che svolgono attività...
Read MoreLAVORO INTERMITTENTE
Il datore di lavoro per far fronte a particolari esigenze produttive, che richiedono maggiore flessibilità della prestazione lavorativa, può utilizzare il contratto intermittente (o a chiamata). Tuttavia, la legge, al fine di renderlo una “eccezione” rispetto al contratto di lavoro a tempo indeterminato, che rappresenta la forma comune del rapporto subordinato, ne subordina l’uso a fronte del...
Read MoreAffitti brevi
Gentili lettori, se possedete immobili che concedete in locazione tramite affitti brevi (case vacanze per esempio) anche mediante piattaforme on line, la tassazione corrisponde ad una cedolare secca pari al 21% sul primo immobile, mentre dal secondo diventa il 26%. Se sei una persona fisica perchè non valutare la possibilità di aprire partita iva e sfruttare il regime forfettario con tutti i...
Read MorePensioni
Gentile lettore, il nostro studio implementa i propri servizi e ha inserito la possibilità di richiedere una consulenza pensionistica dedicata. Se non sai in che anno andrai in pensione o quanto sarà l’importo mensile della tua pensione possiamo aiutarti con una consulenza pensionistica. Sarà sicuramente molto utile per una maggiore consapevolezza e per valutare ipotesi da affiancare, come la...
Read MoreBusiness on line
Gentile lettore, se vendi i tuoi prodotti on line con un tuo sito o tramite piattaforme digitali e vuoi aprire la partita iva, non dimenticare che, se ci sono i presupposti potrai aderire al regime forfettario e versare una delle imposte più basse in vigore. Con il regime forfettario e l’attività del commercio on line infatti, si versa solo il 5% per i primi 5 anni (successivamente il 15%)...
Read More